La settimana dal 29/05 al 03/06 l’abbiamo spesa coi nostri amici di Bologna, del gruppo ArteViaggi Bottigiani, che dopo la scoperta della Macedonia e parte della Tessaglia dell’anno scorso hanno voluto approfondire ulteriormente la storia e la civiltà della Grecia. La strada quest’anno ci ha portati in Tracia; terra bellissima, ma sconosciuta; dal grande interesse storico, artistico, archeologico e culturale.
Abbiamo ripreso il filo del discorso dell’anno scorso con la visita a Filippi: grande città sull’asse della Via Egnatia che potra il nome di Filippo II, grande re Macedone e padre di Alessandro Magno. A Xanthi abbiamo conosciuto la convivenza tra cristiani e mussulmani, abbiamo visitato il pittoresco centro storico, attraversato in treno il bellissimo stretto del fiume Nestos e abbiamo dedicato qualche considerazione a Democrito e Protagora durante la nostra visita ad Avdira.
Lungo la costa ci aspettavano le antiche colonie Maroneia e Messimvria-Zone e paesaggi di grande bellezza. La regione di frontiera, Evros, ci ha regalato imponenti monumenti, come la chiesa Kosmosoteira a Ferres e le sepolture di Doxipara, mentre abbiamo scoperto la grande ricchezza della cultura popolare nel museo etnografico di Alexandroupolis e nel museo della seta di Souflì. L’isola dei Grandi Dei e dei Misteri Cabirici, Samotracia, cui abbiamo dedicato un’intera giornata, è stata una grande emozione da portarsi dietro prima del ritorno.
Grazie di cuore e arrivederci!